martedì 25 febbraio 2020








Lungo la via Francigena del sud: l’abbazia di Fossanova




L’antica strada dei pellegrini che conduceva dal sud Italia a Roma e viceversa, al fine di imbarcarsi per la Terrasanta, asse viario principale e molto utilizzato per tutto il medioevo ed oltre, toccava, nel suo dipanarsi una serie di località, castelli ed insediamenti religiosi, borghi e villaggi nei quali i pellegrini o i mercanti potevano ricevere assistenza, riparo e cibo.
Tra gli snodi più importanti e sicuramente tra le perle del Lazio che vale la pena ancora oggi visitare, tanto il tempo sembra essere stato clemente con questo complesso, spicca l’abbazia di Fossanova, ai piedi dei Monti Lepini. L’antico borgo sorto intorno all’abbazia di Fossanova è probabilmente uno dei luoghi più suggestivi del panorama laziale. L’abbazia è considerata, insieme a Casamari, uno degli esempi più significativi dell’architettura gotico-cistercense in Italia. Nata da un convento benedettino, divenne cistercense nel 1135, allorché i monaci iniziarono la costruzione della chiesa. Intorno nacque un complesso che sopravvive tutt’oggi nella sua integrità, ricco di edifici antichi e perfettamente conservati, che restituiscono, nel complesso il colpo d’occhio che si offriva al pellegrino in pieno duecento.
Il complesso gravita attorno a quello che era il fulcro della vita monastica, il chiostro, famoso per la sua armonia e luogo spirituale della meditazione dei monaci, intorno al quale sono disposte le strutture principali. Tutto il lato occidentale è occupato dalla stupenda chiesa, orientata verso sud, da poco restaurata ed oggi restituita all’antico, sobrio splendore tipico dell’architettura cistercense, con pianta basilicale a croce latina con tre navate e coro rettangolare; a nord si aprono la sagrestia e la Sala capitolare, nella quale è inciso un grande nodo di Salomone, simbolo che gli esperti di mistero e di esoterismo attribuiscono ad una forte presenza templare nell’abbazia, ipotesi da verificare, per quanto affascinante, essendo il luogo sicuramente suggestivo, dal momento che questo ambiente veniva comunemente chiamato anche Sala dell’ascolto dello Spirito; era in questo luogo, infatti che ogni mattina i  monaci ascoltavano le Sacre Scritture e altri testi di teologia, oltre a dibattere le più importanti questioni amministrative ed economiche della comunità. Il lato orientale è composto dal refettorio, dalla cucina e dalla dispensa, mentre sul lato meridionale si aprono delle sale di rappresentanza e, forse, la casa dell’abate. I piani superiori sono occupati dai dormitori dei monaci, mentre più lontani trovano posto l’ala dei conversi, l’infermeria e la foresteria.
La foresteria, in particolare riveste, nell’ottica del pellegrino e del viandante un’importanza fondamentale. Essa era infatti disposta vicino all’antico ingresso principale dell’abbazia e rispondeva alla precisa esigenza di accogliere tutti coloro che avevano necessità di un riparo sicuro, di ristoro e spesso anche di cure, dopo aver intrapreso il lungo viaggio da o verso Roma. L’ospitalità era un preciso dovere della congregazione, espressamente indicato nella Regola di S. Benedetto e ben si inseriva in quella rete di punti fissi di sosta nei quali i pellegrini avevano possibilità di fermarsi, ben distribuiti lungo tutta la via francigena. La foresteria era, infatti, composta da due edifici perpendicolari tra di loro; nel primo (una vasta camerata) alloggiavano i pellegrini, mentre l’altro fabbricato era composto da due piani, nei quali trovavano posto, rispettivamente la cappella per i pellegrini e quella per i religiosi di passaggio. Non molto distante da questa struttura vi era anche l’infermeria dei pellegrini, oggi andata quasi del tutto persa, mentre rimangono completamente intatte le altre strutture ricettive, che rendono perfettamente l’idea dell’accoglienza e della capillare organizzazione ricettiva che la presenza delle abbazie e dei monasteri garantiva lungo il percorso della via francigena.
L’abbazia è stata segnalata dalla Regione Lazio come uno dei poli attrattivi turistici della Regione, essa è indissolubilmente legata al nostro territorio, sia per ragioni storiche, sia per vicinanza. E’ un importante centro propulsore per lo sviluppo del turismo sostenibile che la rete dei Cammini e delle antiche strade (Francigena, Cammino di Francesco, Via Benedicti) che può interessare vaste aree e territori che fino ad oggi sono rimasti marginali nell’ambito turistico e culturale. La strada è quella di legare le realtà già consolidate in una trama e in una storia con le aree storicamente e culturalmente ad esse legate, attraverso il turismo ecologico e culturale, per mezzo di un filo che unisca tutti i tasselli di questa grande rete e che affonda le proprie radici nella storia d’Europa: gli antichi cammini e le loro storie.

martedì 18 febbraio 2020











La Via Sacra, la storia e il mito


Il Monte Cavo domina tutti i rilievi dei castelli, forte dei suoi 949 m. Da sempre questo luogo ha un’importanza essenziale nell’area per la sua visibilità da grandi distanze e per la sua centralità nell’ambito della zona di riferimento. Proprio queste caratteristiche ne hanno fatto uno di quei luoghi oggetto di meraviglia e venerazione sin dalla più antica età dell’uomo.
All’epoca in cui Roma non era ancora saldamente padrona del Lazio ed in cui la formidabile Alba Longa le contendeva il primato assoluto di metropoli, anzi, in quanto città principale della lega latina, proprio Alba primeggiava in queste vallate selvagge e boschive, il Mons Albanus, come veniva chiamato, era sede non soltanto del culto più importante di tutta la regione, quello di Giove Laziare, ma, proprio per questo motivo, anche luogo di incontro e di rito per tutti i popoli dell’area. Proprio su questa sommità, infatti, si svolgeva il rito di ancestrale di conferma dell’alleanza tra tutti i popoli latini federati che aveva il nome di Feriae Latinae, durante il quale veniva sacrificato un esemplare di toro bianco i cui pezzi venivano suddivisi tra i rappresentanti di tutti i popoli confederati. Un rito, quindi, antichissimo e che aveva una valenza tanto religiosa quanto politica. A seguito dell’imporsi della potenza di Roma, Monte Cavo ed il suo santuario entrarono a far parte dell’orbita di influenza romana ed il centro politico e di culto della resistenza latina passò al santuario di Diana Nemorense. La sommità del monte accoglieva, probabilmente un abitato chiamato Cabe o Cabum, che, insieme al santuario ed al Monte erano considerati sacri e neutrali.
Del tempio non è rimasto assolutamente nulla, durante gli scavi eseguiti nel 1929 è stato portato alla luce solamente qualche blocco squadrato e poco altro; possibile che di un centro di culto così vitale non si sia conservata traccia? Probabilmente la risposta sta nel fatto che non vi era nulla da conservare; Frazer a inizio secolo aveva già ipotizzato che il tempio fosse da intendersi come un bosco di querce. Più recentemente anche Carandini afferma che “non sapremmo immaginarci il suo santuario di Giove se non come un nemus sulla cima del monte nel quale sorgeva una grande quercia sacra, analogamente a quella del Campidoglio, preceduta magari da una radura o lucus”. Un luogo simbolico, quindi che ben rappresenta la natura selvaggia di questi luoghi in un tempo in cui la mano dell’uomo, gli sparsi borghi, i templi extraurbani, le strade erano isole o piccoli arcipelaghi isolati da un mare di verde cupo ed intenso.
Per giungere su questo luogo mistico e carico di significato bisognava percorrere la Via Sacra, che dall’antica via Appia, presso Ariccia, si staccava, costeggiando il lago di Nemi e saliva serpeggiando nel bosco finno alla cima del monte. La strada, ancora perfettamente conservata è ancora oggi sostanzialmente interamente percorribile a piedi. Si tratta di una larga via selciata larga per tutta la lunghezza 2,55 M e costeggiata da crepidines in peperino. Il tracciato oggi rimasto, seppur molto più antico può essere ricondotto sicuramente all’epoca del dominio di Roma, durante il quale il santuario ed il percorso rituale per giungervi, pur avendo perso quella valenza politica, rimase ancora molto a lungo un  centro religioso di grandissima importanza, forte di una spiritualità che non aveva subito declino. Ancora oggi l’impatto emotivo che si vive percorrendo l’antica via è notevole. La salita verso il monte si svolge in un ambiente incontaminato che fa da contraltare al basolato romano. Tutto intorno, il bosco fitto di querce, aceri, tigli, castagni, pungitopi, biancospini,  avvolge il tracciato della strada, mentre avanza tra squarci di panorama sui laghi, incastonati nella verde valle laziale, che nulla ha perso, vista da qui su, della sua primitiva e selvaggia bellezza.
Un viaggio che in realtà parte dal periodo romano, che fu l’ultimo periodo di sistemazione del percorso, ma che si perde molto più in dietro, veramente verso l’alba dei tempi, poiché Monte Cavo, entra in gioco nella più remota mitologia dei popoli laziali, messo in relazione con Fauno, mitico re e demone che si aggirava per le vallate dei castelli prima ancora che gli dei romani come noi li conosciamo facessero la loro comparsa. Fauno era considerato un “lupo sgozzatore”, ma anche protettore della coltivazione degli alberi e dell’accensione del fuoco. Oltre a questi compiti, Carandini, infatti, intravede da quel profondo passato un nesso essenziale tra questo demone ed il monte; secondo l’archeologo, infatti, Fauno potrebbe essere stato il fondatore del culto di Giove Albano (precursore di quello di Giove Laziare) sul monte omonimo, ossia l’attuale Monte Cavo. Il nostro demone, era una presenza fissa nei boschi e nei luoghi selvaggi della prima cultura laziale, e ce lo immaginiamo senza dubbio aleggiare  nella selva che ricopre le pendici ed avvolge la via sacra. Ecco che quelle lastre di pietra riportano in vita il tempo mitico e ancestrale della storia del Lazio, quando realtà e leggenda erano inscindibilmente legati. Percorrere la strada, a piedi, fra i boschi sacri nella stessa direzione, sullo stesso identico percorso calcato all’alba della storia diviene una esperienza metatemporale e mitica.
Lentamente, ad ampi risvolti ed ancheggiando lungo i fianchi del sacro monte, la via ci conduce verso la cima del monte, la meta del pellegrinaggio, il luogo nel quale, in un tempo a noi lontano, sorgeva il bosco sacro a Giove; mai come in questo caso, però, il senso del viaggio è il viaggio stesso più che il fine, visto che ad un’esperienza intensa come quella dell’immersione totale nella storia e nella natura che il percorso antico regala, segue, all’arrivo, una delusione pari per intensità, se non si è preparati a vedere la selva di tralicci ed immense antenne che svettano sulla cima di Monte Cavo, peraltro visibili da grandissima distanza. Un vero peccato che la suggestione di questi luoghi si perda nella brutta vista di questi giganti metallici, ma d’altronde l’uomo ha oggi altre esigenze, che è necessario imparare a conciliare, senza derive talebane in un senso o nell’altro. In questo discorso, le antenne, che sono in gran parte strutture militari e che sembrano sinceramente abbandonate a loro stesse, regalando al camminatore che arriva l’idea di uno scenario apocalittico post atomico e l’ingloriosa fine del tracciato dell’antichissima strada all’interno di una specie di galleria sono, da un certo punto di vista e paradossalmente, meno deprimenti dell’accorato appello che le amministrazioni sono state evidentemente costrette a  scrivere sui secchi della spazzatura al fine di sponsorizzarne l’utilizzo in un luogo dalla bellezza mozzafiato, con la spiegazione, che dovrebbe essere quanto meno scontata (ed evidentemente non lo è), di quanto un luogo come quello meriti la cura e l’attenzione da parte di tutti. Che le ragioni del progresso siano a volte poco sensibili ai temi a noi cari quali ecologia e conservazione di aree storicamente e simbolicamente importanti è un dato di fatto (e questo è stato soprattutto vero in passato), ma altrettanto vero è che prima di tutto è nostra la responsabilità di mantenere viva la nostra storia e sostenibile il godimento degli angoli incontaminati e carichi di significato, che sia per una passeggiata  per un’uscita in mountain bike, o semplicemente per osservare il panorama dalla vetta.

martedì 11 febbraio 2020









I Collemezzo e il loro castello


Di quello che un tempo fu un caposaldo di controllo e di potere lungo la via obbligata tra la valle di Montelanico, i pascoli di altura del Campo e la Pianura Pontina, oggi rimangono vestigia avvinte dalla rigogliosa vegetazione sull’omonimo colle, raggiungibile attraverso un sentiero nel fitto del bosco. Lasciata via di Collemezzo al primo tornante ci si addentra nel bosco verso sud aggirando le pendici del colle, fino a quando il sentiero placido risale fino alla cresta, qui proseguendo verso nord, tra macchie di rovo e rosa canina, ci si imbatte in un banco roccioso; è solo allora, alzando gli occhi, che ci si rende conto di trovarsi ai piedi dell’antica torre del castello che ancora svetta, seminascosta tra i cespugli, provata ma non vinta dal tempo. Si risale il banco, con lo sguardo ancora in su, dove il cambio di prospettiva scopre un merlo superstite del torrione e si scorgono i resti di un muretto divisorio, poi quasi si cade in un foro rettangolare nel terreno, a poca distanza, l’antica cisterna dell’acqua. Sulla sommità del colle non c’è altro, se non arbusti di ginepro e rovo, ma i fianchi della collina restituiscono, in uno scenario spettacolare, immerse in squarci di verde cupo e brillante spaccati anche imponenti di mura difensive che disegnano e inseguono il profilo fianco roccioso. Invase e sommerse, a volte sorrette da radici e arbusti le mura ricordano tutta la gloria passata, oggi di nuovo dominio del bosco. Aceri e faggi inglobano le millenarie strutture, rendono selvagge le antiche superfici di blocchetti ben squadrati, conquistano le fessure dello scolo dell’acqua.
Per circa due secoli il castello rappresentò lo strumento con il quale la famiglia dei Collemezzo, amministrava e controllava un territorio che comprendeva sicuramente l’attuale Campo di Montelanico, fino agli attuali confini col territorio di Carpineto Romano, attraverso i quali passavano mandrie di armenti nella via della transumanza, ma anche merci e uomini dal versante pontino dei monti Lepini, attraverso il passaggio verso Ospedaletto. Non a caso la strada più antica che conduce da Montelanico al Campo, e che si snoda ancora, semidimenticata, a sud dell’attuale tracciato ha inizio proprio alle pendici di Collemezzo, segno evidente dell’importanza e del controllo che una volta tale maniero esercitava.
Nulla si conosce rispetto alla fondazione del castello, ipotizzabile intorno al XII secolo d.c. La prima notizia certa che è stata possibile reperire, risale al 1182, precisamente ad una bolla di Papa Lucio III. In tale documento il Pontefice conferma una serie di privilegi al vescovo di Segni Pietro su chiese e relative pertinenze sparse in gran parte della valle del Sacco. Tra questi si cita anche la chiesa di S. Maria nel Castello di Collemezzo. Il Papa successivo, Clemente III, con bolla del 1188, confermerà di nuovo al vescovo Pietro gli antichi privilegi, con specifica menzione, tra gli altri di Collemezzo.
Bisognerà aspettare ancora un po’, affinché la storia prenda contorni più nitidi, precisamente nel 1199, anno in cui compare nei documenti un Siginolfo di Collemezzo tra i testimoni della donazione fatta da Giovanni dei Conti di Ceccano ai monaci di Villamagna di un oratorio a Carpineto.Si giunge così al  1207, quando  nel resoconto fatto da Joannes de Sancto Laurentio a Papa Innocenzo III, circa l’atto di omagio portato allo stesso Pontefice da un tale Conte Ildebrando a Montefiascone, si enumerano una serie di nobili presenti alla cerimonia, fra i quali un dominus Guido de Colle de Mendi, Guido di Collemezzo.
Due anni più tardi, nel 1209, ancora Joannes de Sancto Laurentio riferisce al Pontefice di un nuovo atto di fedeltà e omaggio da parte del Conte Riccardo di Sora, anche stavolta tra i testimoni viene citato Guido di Collemezzo, insieme  ad un dominus Lando de Colle de Medio. Proprio in questo frangente un tale Landolfo di Collemezzo viene nominato dal 1207 al 1209 da Innocenzo III Rettore della Provincia di Campagna e Marittima, una specie di governatore del lazio del sud. Altre apparizioni in quegli anni citano, tra gli altri,  un Landone di Collemezzo che è presente all’atto con il quale Pietro, nipote di Bonifacio VIII ottiene, grazie proprio allo zio, in enfiteusi tutti i beni e privilegi che la chiesa anagnina aveva a Trevi, Filettino e Vallepietra.
Proprio la figura del Papa anagnino risulterà fatale al castello, poiché esso rientrerà in pieno nella sua politica di concentramento dei possessi e beni del Lazio nelle mani della propria famiglia.Già nel 1300 il “nobile” Giacomo di Collemezzo vende al citato Pietro l’ottava parte (che gli spettava) di Collemezzo per la somma di 2000 fiorini d’oro, mentre nel 1303 sempre Pietro viene riconfermato nel possesso, tra gli altri del castello di Collemezzo, che quindi a quell’epoca è passato, almeno in parte nella disponibilità della famiglia Caetani. A partire dal 1300 risulta feudatario del castello Guido di Collemezzo, che, proprio in virtù della posizione di dipendenza cui versava il feudo partecipa, nel 1303 all’oltraggio di Anagni nei confronti di Bonifacio VIII. Nel 1308 egli risulta anche padrone del castello di Montelanico, che però nel 1313 viene distrutto da una reazione dei Caetani, azione cui seguirà un’energica protesta di Guido nei confronti del Rettore.

Il castello, dopo questi avvenimenti ebbe vita breve, non molto più tardi del 1327, infatti, “…. insorsero anche delle forti dissensioni fra il popolo di Cori, e gli abitanti di Colle mezzo, castello poco distante da quella città […]. Offesi i corani dalla viziosa condotta de’ predetti abitanti, non invocarono il soccorso della suprema autorità, per essere vendicati dalle offese, ma, usciti in grossi drappelli armati dalle mura della loro patria, marciarono militarmente a danno di quel castello, che presero e distrussero”. Così narra Sante Viola, nella sua Memorie Istoriche dell’Antichissima Città di Cori ne’ Volsci, la fine del castello di Collemezzo ed io non posso fare a meno di immaginare queste schiere di corani che discendono l’antica via quasi dimenticata dal Campo di Montelanico verso Collemezzo, lì dove oggi, tra la pace di quei luoghi ed il silenzio di una via quasi scomparsa che conduce ad un castello diruto, si incontra a mala pena qualche cercatore di funghi o qualche sparuto appassionato di trial… per fortuna.

mercoledì 5 febbraio 2020









Solitudini e silenzi, aggregazione e lavoro sui Monti Lepini

C’è stato un tempo, un lunghissimo tempo, in cui i nostri monti erano luoghi selvaggi e solitari, i nostri paesi, piccoli e raccolti in loro stessi, erano isole in uno sterminato oceano di verde. Boschi e pietre, isolati insediamenti di pastori e un’ intrigata rete di sentieri che univano questa sparsa umanità come sottili fili nella selva.
Spesso quando si è soli tra i nostri monti, si avverte più forte quel senso di appartenenza alla nostra gente. Spesso, immerso in quei silenzi, ho sentito un legame con una vita che non è più mia, con la vita del carbone, delle bestie, della neve, della fatica e guardando dalla cima del Semprevisa o del Capreo, giù nella vallata, sonnecchiare Carpineto nella mente ho rivissuto la meraviglia e la gioia del viandante che dopo giorni di cammino tra i sentieri, finalmente intravedeva il paese. “Finalmente oggi saremo a Carpineto”, finalmente una locanda, del cibo, un caminetto con il fuoco che danza e riscalda. Il commercio nelle nostre comunità è sempre stato un fattore aggregante e di movimento, ha fatto conoscere ed incontrare le nostre comunità, dopo una o più giornate di cammino attraverso i boschi, lungo strade strappate alla montagna; un tempo il mercato, le fiere, le feste patronali erano l’epicentro di questo movimento. Dopo i silenzi di giorni trascorsi nelle capanne lepine, i pastori tornavano a vendere, comprare, ascoltare ciò che chi veniva da più lontano aveva da raccontare; un’umanità eterogenea che dava impulso alla vita di questa terra. Si saliva dal mare, dalla pianura pontina, col pesce e con la sapienza di chi aveva visto di più. Già la sapienza, quella dei nostri nonni, tutto pratica e pure tutta poesia. Il viandante andava e tornava, narrava e ascoltava, comprava e vendeva nelle nostre piazze, poi attraversava di nuovo i silenzi e portava la sua ricchezza nel paese vicino.
Oggi quale spazio ha ancora la cultura millenaria (eh si, di millenni stiamo parlando) di queste genti? Che posto hanno i silenzi che danno valore alle parole? Che posto ha la fatica che da valore al denaro? Forse nessuno. Allora perché quel brivido vicino Colle La Costa, quando a mala pena inizia ad intravedersi Carpineto, perché quel salto al cuore, quella gioia come se fosse la meta attesa da giorni? Tante domande. Da secoli le genti lepine si incontrano, a volte si scontrano, ma sempre e comunque rafforzano in questo modo la propria auto-rappresentazione. L’immagine di sé e della propria storia, di tutta quella serie complessa di dinamiche anche di sviluppo territoriale avviene attraverso il confronto e all’incontro, anche ludico delle diverse componenti sociali, proprio come al tempo della fiera e del viandante. Non è una immagine solamente evocativa, si parla di percezione della comunità locale da proiettare al di fuori, anche in termini turistici, ma prima di ogni altra cosa da avvertire come propria.
L’identità è immagine e l’immagine si vende, ma deve prima di tutto essere sostanza, essere comunità, essere ancora e nonostante tutto nostro nonno e le sue bestie, perché in fin dei conti le nostre feste, le nostre comunità sono state realizzate da lui, dai suoi silenzi e dalla sua gioia alla vista del paese. La forza è proprio in questo sentirsi comunità, in questi sottilissimi fili che hanno legato i paesi, le chiese, i mercati. La comunità diventa senso di appartenenza e motivo di aggregazione, motivo di sviluppo personale, ma soprattutto fattore di crescita economica, nell’organizzazione di iniziative comuni e condivise nel segno dell’immagine di sé e dell’autorappresentazione.